recensione apparsa su Milano Tonight
27 luglio 2008
di Elena Torresani
potete leggere l'articolo originale a questo linkSe non ti piace, dillo - Nadiolinda
Questo libro è una fotografia di quello che ci sta accadendo, una sorta di reportage sullo stato dei rapporti sessual-sentimentali della generazione dei trentenni da happy-hour. Ma non solo.
Nadiolinda rivela, oltre ad un tipo di scrittura davvero interessante, una enorme capacità di lettura e di interpretazione di quello che le ruota attorno. Il suo occhio attento e ironico, il suo spirito intelligente e la sua lingua appuntita ci regalano un romanzo-relazione da leggere davvero tutto d'un fiato: spesso ridendo a crepapelle, spesso volendo piangere dalla disperazione. Soprattutto se trent'anni ce li hai davvero e ti sembra che Nadiolinda, in questo libro, stia anche parlando di te e delle tue disavventure "sul campo".
Intervista apparsa su Bresciaoggi
24 luglio 2008
di D. Bonetti
clicca sull'immagine per ingrandire l'articolo
recensione su ComixX
clicca sull'immagine per leggere l'articoloper diritto di replica, mi riservo di dire quanto segue:
- l'utilizzo delle minuscole è del tutto personale. ha a che fare con la scelta stilistica di un flusso continuo nella narrazione, che si ritrova anche in un utilizzo di parlato e indiretto amalgamato. è anche il primo indizio di molte citazioni interne alla letteratura futurista, di cui ci sono tracce sparse un po' ovunque. che qualcuno non le individui, posso capirlo. ma ricordo che un libro pubblicato da mondadori passa attraverso l'occhio di molti lettori. e che una scelta come quella di pubblicare senza maiuscole non è né presuntuosa né azzardata.
- l'autore del pezzo si permette di mischiare nomi come quello di Camila Raznovich e Melissa P., cercando un effetto ironico di denigrazione e svalutazione di una 'certa' letteratura. bene: quella 'certa' letteratura è apprezzata e condivisa con attenzione perché riesce a ritrarre efficacemente una 'certa' realtà, molto più di altri scritti. a questo proposito, invito l'autore a visitare il mio blog sulla letteratura veloce: sai mai che ci sia un cambiamento che si sta perdendo!
- quanto alle lenzuola sboracchiate e ai cazzi molli... mi dispiace che nel mio libro non ci sia materiale per seghe. forse ha cercato nel reparto sbagliato!